Benvenuti su AClilAtina.org! Siamo un’organizzazione no-profit impegnata nella promozione dell’apprendimento integrato di contenuti e lingua (CLIL) in Italia. La nostra missione è arricchire l’istruzione nella regione integrando l’insegnamento linguistico e disciplinare, creando un ambiente di apprendimento più inclusivo ed efficace per tutti gli studenti.
La nostra organizzazione è stata fondata nel 2020 da un gruppo di professionisti dell’istruzione e di esperti linguistici che credono nel potenziale del CLIL per trasformare l’istruzione in Italia. Da allora, abbiamo collaborato con scuole, università, insegnanti e responsabili delle politiche per implementare e sostenere le pratiche CLIL in tutta la regione.
La nostra visione
Miriamo ad essere un’organizzazione leader nel campo del CLIL in Italia, migliorando la qualità dell’istruzione e contribuendo ad una società multiculturale e diversificata. Crediamo che l’insegnamento linguistico e l’acquisizione di conoscenze disciplinari debbano andare di pari passo per creare una popolazione multilingue e altamente qualificata pronta ad affrontare le sfide del XXI secolo.
I nostri valori fondamentali
Istruzione di qualità: ci impegniamo a fornire le migliori metodologie, tecniche e materiali per implementare con successo il CLIL nelle aule italiane.
Innovazione: siamo costantemente alla ricerca di nuovi ed efficaci modi per migliorare e innovare l’istruzione, utilizzando le ultime tecnologie e risultati di ricerca nel campo del CLIL.
Diversità e inclusione: apprezziamo le uniche origini culturali e linguistiche della comunità italiana e lavoriamo per creare un ambiente di apprendimento inclusivo in cui tutti si sentano supportati e rispettati.
Collaborazione: crediamo nell’importanza della collaborazione tra scuole, insegnanti, responsabili delle politiche e altre parti interessate per costruire un movimento CLIL ampiamente condiviso nella regione.
Sostenibilità: miriamo a sostenere e far crescere la nostra organizzazione e le nostre iniziative a lungo termine, tenendo conto dell’impatto sociale, economico ed ecologico del nostro lavoro.